
Nel cuore del Chianti Rufina, escursione panoramica con tecniche base di orientamento, tra vigneti
e boschi accolti da i produttori per approfondire i saperi e i sapori di una agricoltura di qualità.
escursione con la Guida Andrea Trafficante Tecnico della Firenze Orienteering.
Incontri con Daniele Settesoldi della Fattoria di Nipozzano, Federico Giuntini Antinori della Fattoria di Selvapiana, Andrea Zanfei de' La Viva Terra, Fausto Burberi di Salviamo L'Agricotura.
Difficoltà: escursionistica , 12 km , 260 m. salita, 4h 30 min cammino , durata iniziativa 8 ore.
Un po' lungo (sconsigliato l'intero tragitto) per eventuali bambini.
Altre informazioni
• il Pranzo è a Sacco
• durante l'itinerario vi saranno tappe durante le quali sono previste delle degustazioni; sarà possibile l'acquisto di prodotti direttamente dai produttori.
• N.B. l'itinerario NON è ad anello; sarà possibile tornare alla stazione di Pontassieve nelle seguenti modalità:
a. prendendo il treno dalla stazione di Rufina (che è di fronte all'ingresso della Villa di Poggio Reale dove si conclude il giro) partenza ore 18.29 arrivo 18.37
b. organizzandosi tra famiglie/amici e lasciando delle macchine a Rufina prima di partire da Pontassieve.
RITROVO: Ore 10.00 - Ingresso della Stazione di Pontassieve
Coordinate: 43.774355,11.438268
- per arrivare alla stazione di Pontassieve da Firenze, si consiglia il treno delle 9.22 che arriva alle 9.47;
- per arrivare alla stazione di Pontassieve dal Mugello, si consiglia il treno delle 9.22 che arriva alle 9.37;
- per chi arriva in auto c'è un parcheggio sulla destra della piazza della \ stazione, oltre quello a pagamento.
Associazioni coinvolte: Firenze Orienteering, Salviamo L'Agricoltura, La Viva Terra, Comune di
Rufina (Museo).
3 Passi a Monte sono
Tre incontri itineranti nati dalla fusione di più iniziative delle associazioni della Foresta Modello sull'ecoturismo, in collaborazione con il CRED per approfondire la conoscenza dei luoghi, e il patrimonio materiale e immateriale ad essi connesso, come elemento basilare di un percorso sul territorio indirizzato alla sostenibilità.
Per maggiori informazioni vedi e scarica:
Tre Passi a Monte - dettagli appuntamenti.pdf

Locandina
Tre Passi a Monte.pdf

Se vuoi partecipare in maniera gratuita inviaci una mail indicando:
Nome e cognome dei partecipanti;
Uno o più appuntamenti a cui si partecipa;
Recapito telefonico o di posta elettronica per eventuali comunicazioni.
Puoi anche scaricare la scheda di adesione
Modulo Adesione.pdf oppure compilarla direttamente sul posto.

Invia tutto all'indirizzo associazione@forestamodellomontagnefiorentine.org,
Per ulteriori info Andrea: 3464716904
Nessun commento:
Posta un commento